• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Bagno
  • Camera
  • Cucina
  • Sala da pranzo
  • Soggiorno
Kykoo.it

Kykoo.it

Blog - Home & Deco

  • Giardino Terrazzo
  • Spazi bambini
  • Ufficio
  • Chi sono?
  • Contact

Come disporre i quadri in camera da letto?

24 Ottobre 2020 - francesco Lascia un commento

quadri sfondo colorato
© Decoist

Le cornici danno uno stile e personalità alla vostra camera. Tuttavia, non è sempre facile trovare il giusto layout per la loro installazione. Disporre i quadri e fare una composizione è la soluzione perfetta per illuminare una parete un po’ troppo “saggia”. Per aiutarvi a progettarlo correttamente, ecco alcuni consigli e trucchi che vi permetteranno di creare una bella composizione.

Altezza dei quadri

Fare una composizione di quadri può sembrare semplice ma non lo è! Per una composizione di successo, è necessario definire la giusta altezza. E’ consigliabile posizionarli all’altezza degli occhi, cioè a circa 1,60 m dal pavimento. In questo modo, si avrà una visione corretta di ciò che il quadro contiene.

Per creare un’armoniosa composizione di quadri, disegnate una linea retta parallela al pavimento con una matita o un nastro adesivo. Questo servirà come asse pendente. Assicuratevi inoltre che la linea tracciata sia perfettamente orizzontale. Per fare questo, utilizzare una livella.

Spazio tra i quadri

disporre quadri camera letto

È difficile dare una giusta misura! A seconda della superficie della vostra parete e delle dimensioni e della forma dei quadri, lo spazio può essere diverso. Se avete una dozzina di piccoli quadri, metteteli a 10/12 cm di distanza l’uno dall’altro per creare una composizione armoniosa. Questa disposizione è ideale sia per le piccole che per le grandi pareti.

Se invece la parete della vostra camera è piccola e che avete che avete solo quadri grandi, niente panico! Lasciateli respirare optando per un ampio spazio tra di loro. In questo modo, le cornici saranno efficacemente evidenziate.

In caso di dubbio, non esitate a posizionare i vostri quadri sul pavimento in anticipo. In questo modo, potrete giudicare più facilmente la combinazione migliore e lo spazio da lasciare tra una combinazione e l’altra.

Disporre i quadri sopra il letto

quadri letto
© Decoist

La prima possibilità è sulla parete su cui poggia il letto. Sia che abbiate una testiera o meno, questa parete è di solito vuota e quindi è possibile metterci sopra delle cornici. In questo modo si eviterà di sovraccaricare troppo quest’area. Un grande quadro o due in simmetria saranno perfetti. Poiché lo spazio letto della camera da letto è uno spazio geometrico, la simmetria deve essere presa in considerazione. Non ci sono misure ideali per mettere un paio di cornici sopra la testiera, esistono tante possibilità e tante composizioni. Per ingrandire lo spazio del letto, si possono appendere due quadri e sistemarli in modo che escano dalla cornice imposta dalla testata.

Disposizione verticale in linea

quadri linea verticale
© Decoist

Questa è la soluzione ideale per una parete stretta o una stanza bassa! Questa configurazione ha il vantaggio di aumentare l’effetto dell’altezza del soffitto. Anche in questo caso si può scegliere di allineare i centri dei quadri o di allinearne i bordi. Posizionati tra due finestre, i quadri saranno centrati. Al contrario, lungo una porta o una finestra singola, avranno i bordi allineati sul lato della porta o della finestra.

Disposizione orizzontale in linea

Per allungare le camere che mancano di profondità, potete allineare i quadri orizzontalmente. Se scegliete questa configurazione, si può optare per un allineamento centrato orizzontalmente. Per un look moderno, si dovrebbero invece allineare i bordi superiori o inferiori delle cornici.

Per la parte superiore di un mobile della vostra camera, scegliete una disposizione orizzontale.

Disposizione simmetrica

quadri simmetria
© Decoist

Siete rigorosi e amate l’ordine sopra ogni altra cosa? Questo layout è fatto per voi! Efficace quando si vuole un risultato pulito e grafico, si presta altrettanto bene sia a serie di piccoli quadri simili che a quelli di varie dimensioni. Si può scegliere di disporli verticalmente, orizzontalmente o entrambi contemporaneamente. Allo stesso modo, si può scegliere di avere una perfetta simmetria, invertita (stessa cornice, stessa dimensione e stesso colore) o di mescolare forme e stili. Tuttavia, il tutto deve rimanere in equilibrio.

Una parete simmetrica è ideale per decorare la parte superiore di un mobile basso. Per ottenere questo risultato, tracciare una linea orizzontale o verticale con una matita. Disporre poi i quadri di dimensioni simili su entrambi i lati della parete in modo simmetrico, avendo cura di mantenere la stessa distanza tra di loro.

Creare forme con i quadri

quadri forma
© Decoist

Si può scegliere di raggruppare i quadri per formare quadrati, rettangoli, rombi, cuori, ecc. L’idea è semplice, l’idea è quella di raccogliere le cornici all’interno di una forma immaginaria che si può intuire guardando l’intera composizione.

Per questo tipo di disposizione, iniziate a posizionare i quadri più grandi in punti strategici. Poi completate la vostra composizione con modelli più piccoli.

Composizione casuale

quadri aleatorio
© Dustin Walker for Hutch

Ecco, una parola d’ordine: lasciate libera la vostra creatività! Mescolate stili e forme, aggiungete elementi come specchi, scatole, scaffali e non seguite nessuna regola prestabilita. È proprio questo eclettismo che renderà bella e unica la vostra composizione aleatoria.

quadri camera
© photojaanic

Standardizzare il colore dei quadri

quadri camera letto colori
© Decoist

Usare colori simili è una sicurezza… Saranno meno protagonisti ma permetterano di standardizzare la decorazione della camera da letto e di darle un tocco di armonia.

Articoli che potrebbero interessarti :

grande pianta appartamentoCome arredare un giardino d’inverno in appartamento? piccolo bagno rettangolareCome arredare un bagno piccolo e rettangolare?

Archiviato in:Camera, Oggetti Design

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 | Sito kykoo.it Home e Deco